Architetto e scultore italiano.
Attratto dall'arte michelangiolesca, lavorò nel duomo di Orvieto insieme
a S. Mosca e a R. da Montelupo. Scolpì, per quella facciata, un
San
Sebastiano, ora nel Museo dell'Opera, dove sono anche un
San Tommaso,
e il modello in creta per la mostra dell'organo. Nell'interno del duomo spicca
la sua bellissima
Deposizione dalla Croce. Come architetto, diede alla
sua città i palazzi
Clementini e dei Mercedari, nonché i
restauri dell'antico
Palazzo del popolo. Opere sue si trovano anche a
Perugia, a Bolsena, a Todi e a Ficulle (Orvieto 1532-1617).